top of page

Promesse per il nuovo anno

Immagine del redattore: Achille BottegaAchille Bottega

Ormai ci siamo, il 2018 sta per lasciare il posto ad nuovo anno e questo ci da l’opportunità di pianificare meglio la nostra vita.

Inserisci anche il tuo cane tra i propositi per il 2019 e sappi che ogni volta che lui ti guarda con occhi tristi ti sta ricordando di seguire i tuoi obiettivi!

Mentre tentiamo di fare del nostro meglio come marito o moglie, come genitore, come amico o semplicemente come uomo o donna c’è sempre qualcosa che possiamo migliorare anche nel rapporto con il nostro amico peloso.

Ecco qualche piccolo consiglio su come migliorargli la vita, ... ed anche la tua.

Prometti di portarlo a fare una lunga passeggiata ogni giorno.

Pioggia o sole che sia, Fido ha bisogno di fare esercizio fisico. Non solo questo ti terrà lontano dalla poltrona (e dalla pigrizia) ma, scaricando le energie accumulate durante il giorno, permetterà ad entrambi di costruire fondamentali e necessari momenti di interazione e relazione.

Dedicagli più tempo.

Dedicare del tempo al tuo cane non significa solo metterselo sulle gambe e coccolarlo. Ancora meno portarlo sempre in braccio. Anche se sei preso dai problemi della vita di tutti i giorni, cerca di importi di prendere fiato e passare un po ’più tempo con il tuo cane, magari in compagnia dei tuoi figli, anche dentro casa.

È facile distrarsi dalla routine, basta prendere due palline o due spezzoni di corda per giocare con il tuo cane insegnandogli il riporto oppure facendogli trovare dei bocconcini nascosti nel salotto. Con il minimo sforzo lo farai giocare, apprendere e scaricare energie. E fagli i complimenti quando fa il bravo, fagli capire quanto è importante per te. 

Lascia che il tuo cane faccia amicizia con altri cani.

Se hai un cucciolo sappi che ha bisogno di giocare con altri cuccioli; permettigli di socializzare, ma ricordati, la socializzazione non si fa al guinzaglio. Portalo in un’area per cani o unisciti a un gruppo di dog-walking o ancora meglio fallo partecipare ad una puppy class. Il tempo trascorso con altri cuccioli lo aiuterà a costruire relazioni positive, che a loro volta lo aiuteranno ad evitare scontri in futuro. I cani non socializzati da adulti possono diventare nervosi alla presenza di altri animali, e la comunicazione attraverso il guinzaglio il più delle volte sfocia in atteggiamenti aggressivi. Ricordati, evita di far incontrare i cani al guinzaglio.

Portalo con te.

La legge ormai lo permette; il cane può seguirci pressoché ovunque, sia in ambito urbano sia in vacanza. Anzi spesso proprio la fuga per un weekend può regalarci attimi sereni e giocosi con la nostra famiglia ed il nostro cane. Trova solo strutture che ospitano anche il tuo cane, ormai ne sono tantissime! Non lasciarlo, lui ne soffrirà e tu ti priverai della possibilità di migliorare il tuo umore. Ricorda, la sola presenza del tuo cane è fonte di benessere. Prova ad affittare un B&B amico di Fido per fuggire dalla frenesia della tua vita e vivi con il tuo cane nuove esperienze.

Assicurati che il tuo amico stia bene.

Proprio come le persone, i cani hanno bisogno di controlli annuali (meglio se due volte l’anno) con il loro medico per assicurarsi che sia tutto OK. Non ridurti a portare il cane dal veterinario solo è malato, assicurati di fargli un check up per controllare periodicamente le condizioni del sangue, delle urine, degli occhi e delle orecchie ecc. E non dimenticare i denti! Per quanto lo odiano il tuo cane dovrebbe ricevere la pulizia dei denti regolarmente. Come sempre prevenire è meglio che curare. E’ per il loro bene!

Aiuta altri cani in difficoltà.

Che si tratti di mettere qualche spicciolo nel barattolo degli "animali in canile", o di fare volontariato qualche giorno alla settimana, assicurati di dare a questi amici meno fortunati un po’ dell’affetto che doni al tuo cane.

Occhio al cibo.

Ingozzare il tuo cane con cibo o premietti non solo non ci aiuta a lavare la coscienza per le troppe ore che lo lasciamo solo in casa ma rischia seriamente di rovinare la sua stessa salute. La sovralimentazione può causare sovrappeso, pigrizia, apatia, problemi cardiovascolari e articolari proprio come in noi umani. Inoltre le tante energie accumulate e non spese a seguito di scarsa attività fisica non sono solo rischiose per la sua salute ma rendono il cane nervoso.

Misura ogni pasto, usa solo la quantità di cibo raccomandata dal veterinario e dal produttore di crocchette. Se non lo mangia tutto, toglilo, non lasciarlo nella ciotola.

Inoltre cerca il miglior compromesso prezzo - qualità tra le crocchette in commercio. Spesso i prodotti da supermercato sono scadenti e neanche troppo a buon mercato. Informati con il veterinario e con il tuo negoziante di fiducia, sicuramente sapranno consigliarti al meglio.

E ricorda, evita di elargire cibo dalla tavola!

Abitua il tuo cucciolo alla manipolazione

Tutto ciò non conosce per il tuo cucciolo è fonte di stress, compresa la mancanza di manipolazione. E’ molto importante abituare il cane ad essere toccato, pulito, spazzolato così come è importante che il cane impari a tollerare la pulizia profonda delle orecchie, delle zone interdigitali, la manipolazione sia del veterinario sia del toelettatore.

Per questo, sfrutta i momenti di coccole anche per abituarlo a questo tipo di sensazioni.

E non dimenticare che anche la museruola, se il cane non è abituato ad indossarla, primo, non ti permetterà di farsela mettere, secondo, non sarà mai in grado di tenerla per il tempo necessario. Sappi che la museruola per legge è obbligatoria come dotazione da avere al seguito quando si conduce il cane nei luoghi pubblici e indossarla ove richiesto. Non lasciare che questo sia un limite per far vivere al tuo cane tutte le possibili esperienze con te.

Un cane educato è un cane libero.

Per questo e tutti i motivi sopra elencati, un educatore cinofilo può darti le giuste soluzioni ed i migliori consigli per darti la possibilità di diventare veramente il miglior amico del tuo cane.

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Il campo di educazione e addestramento Centro cinofilo Mister Dog è sito in Contrada San Martino Località Colle Nudo ad Ortona (CH)

a circa 5 km dal centro di Ortona

a circa 4 km dal casello A14 uscita Ortona.

Sulla SS 538 Marrucina svoltare in prossimità della pista di minimoto, lo si trova a sinistra dopo circa 1 km dal bivio e a 100 mt dall'incrocio di Gagliarda alta.

Chiamaci

© 2023 by Andie the Dog Person. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Yelp Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page