top of page

Il nostro metodo

Il metodo utilizzato è il Dog Training Relazionale®

elaborato dal Dr. Aldo Violet.

Prende il nome dall’importanza della relazione necessaria

al binomio uomo-cane come condizione essenziale per

intraprendere qualsiasi programma educativo.

Per lungo tempo si è sostenuto che il cane agisse come una

macchina in risposta ad un condizionamento.

Ora, grazie a moderne ricerche neurofisiologiche, si è

verificato che il cane elabora processi cognitivi superiori.

Il cane quindi “ragiona” su quello che sta facendo.

Il Dog Training Relazionale® si discosta dagli altri sistemi

educativi "gentili" che utilizzano sequenze di

stimolo-risposta perché come dimostrato anche i cani sono

in grado di apprendere attraverso attraverso le emozioni,

i pensieri e l’elaborazione delle informazioni.

Il cane non risponde pertanto come una macchina dietro un condizionamento, bensì apprende attraverso un procedimento cognitivo (ragionamento) supportato dal rapporto di sintonia e dialogo costante fra cane e proprietario, la relazione.

Occorre quindi, al fine dell'ottenimento un comportamento desiderato, che esso entri in relazione e instauri un dialogo con il proprietario. Per questo faremo in modo di fargli capire cosa vogliamo da lui premiandolo quando s’impegnerà e comunicandogli la disapprovazione quando sarà caparbio nel rispetto però della sua individualità; il proprietario chiede non impone né tantomeno punisce.

Proprietari coscienti delle esigenze del proprio cane e consapevoli dei corretti canali comunicativi potranno rapportarsi all'animale spiegando in modo comprensibile cosa desidera da lui.

L’utilizzo del premio alimentare sarà progressivamente sostituito dal premio verbale o dal gioco. Il premietto servirà solo per creare la "motivazione", ovvero il “motore” che porta l’animale ad attivarsi per compiere una determinata azione.

Pertanto il successo nell'instaurare una relazione corretta fra cane e proprietario dipende dal corretto stile educativo, dalla capacità di motivazione verso il cane e dalla qualità della comunicazione instaurata fra i due soggetti.

E’ importante nel contempo che il proprietario sappia imporre regole precise e inderogabili al cane inviando al cane

chiari messaggi di status sociale in un contesto di amore e rispetto verso l'animale.

Una buona relazione può influenzare fortemente la mente del cane e conseguentemente il suo comportamento a beneficio del rapporto con i suoi familiari.

zampa su mano.jpg

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Il campo di educazione e addestramento Centro cinofilo Mister Dog è sito in Contrada San Martino Località Colle Nudo ad Ortona (CH)

​

a circa 5 km dal centro di Ortona

a circa 4 km dal casello A14 uscita Ortona.

​​

Sulla SS 538 Marrucina svoltare in prossimità della pista di minimoto, lo si trova a sinistra dopo circa 1 km dal bivio e a 100 mt dall'incrocio di Gagliarda alta.

Chiamaci

© 2023 by Andie the Dog Person. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Yelp Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page