top of page

Attitudini di razza. Il Jack Russell

Immagine del redattore: Achille BottegaAchille Bottega

Quando si dice, attitudini di razza.

Dalle immagini proposte, che a qualcuno potranno sembrare cruente o ripugnanti, emerge come la natura di questo piccolo cane così diffuso nelle case degli italiani sia quella di uno spietato cacciatore. Certamente la sua adattabilità alla vita di famiglia è frutto di un gran lavoro di selezione ma è bene ricordare che nonostante le dimensioni il JR è pur sempre un Terrier.

Spesso si travisa l’attitudine di questo cane, e dei Terrier in generale, adoperando nei suoi confronti accortezze e manipolazioni da cane peluche, giocattolo per bambini viziati da genitori ignari di cosa significhi Terrier. Certamente questo anche a causa delle sue dimensioni che per molti sono sinonimo di "facile gestibilità" e "trasportabilità", finendo così per snaturane la natura di cacciatore creato e abituato geneticamente a lavorare faccia a faccia con la preda (spesso una vera e propria lotta all’ultimo sangue per la sopravvivenza, immaginate un istrice) ma soprattutto mettendosi a rischio di ritrovarsi un morso perché "mio figlio piccolo stava correndo e all’improvviso il cane gli ha azzannato il polpaccio, ma come il bambino ci giocava sempre sul letto!!".

Dunque, conosciamo la sua natura e consideriamolo proprio per queste caratteristiche di tempra, reattività, coraggio e combattività, per le quali necessità quotidianamente di tanto movimento, scarico di energie e attivazione mentale (ma questo non vale forse per tutti i cani?). Consideriamolo per quello che è, un combattente dal cuore grande. Rispettiamolo sempre, evitiamo di infilarlo in borse o ridicoli maglioncini a pois, non ingozziamolo con leccornie, mettiamolo a terra e diamogli una vita piena di corse, giochi e stimoli. Educhiamolo e facciamolo lavorare, soprattutto di naso. Lui ci ripagherà con un carattere fiero e giocoso ma soprattutto equilibrato.


E ricordiamoci sempre, "un cane educato è un cane libero".

14 visualizzazioni0 commenti

Commentaires


I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Il campo di educazione e addestramento Centro cinofilo Mister Dog è sito in Contrada San Martino Località Colle Nudo ad Ortona (CH)

a circa 5 km dal centro di Ortona

a circa 4 km dal casello A14 uscita Ortona.

Sulla SS 538 Marrucina svoltare in prossimità della pista di minimoto, lo si trova a sinistra dopo circa 1 km dal bivio e a 100 mt dall'incrocio di Gagliarda alta.

Chiamaci

© 2023 by Andie the Dog Person. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Yelp Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page