Aiuto, il cane non torna
- Achille Bottega
- 26 lug 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Questa mattina uscendo dal bar ho assistito ad una scena che avrebbe potuto avere risvolti drammatici. In pieno orario di apertura uffici un proprietario correva con la pettorina in mano dietro al suo pastore svizzero che in quel momento scorrazzava tra le auto in movimento fuggendo dal proprietario.
Davanti a questa scena non ho potuto fare a meno di intervenire (per il bene dell’animale) cercando immediatamente di offrire al cane del cibo mostrando le mie intenzioni non offensive in maniera chiara, attraverso i segnali calmanti, in modo che il cane, già agitato di suo, non provasse repulsione verso la mia figura bensì ne fosse attratto. Il cane seppur diffidente nei miei confronti ma altrettanto in quelli del proprietario, attratto dall’odore di cibo e della miriade di altri cani che passano per la mia auto, ha avuto un attimo di esitazione di fronte al bagagliaio aperto, dandoci così la possibilità di fermarlo e recuperarne il controllo.
Purtroppo non è la prima volta che assisto a scene simili.
Ma da cosa dipende il fatto che il nostro amato cane una volta libero non ne vuole sapere di tornare da noi?
Beh, mi dispiace dirlo, ma la ragione è una e sei TU.
Da questo possiamo poi passare ad analizzarne le cause.
Comments